NEWS

18.01.2010

77// Dalla parte della pace

di Paola Ferrara, Left

A ottobre scorso, insieme a 400 marciatori di pace, alla ricerca di nuove prospettive e di spiragli di speranza per un tempo senza conflitti, ho vissuto una settimana tra Israele e Palestina: con la delegazione di Time for Responsabilities, missione organizzata da Tavola della pace, Piattaforma delle Ong e dal Coordinamento enti locali per la pace, macinando chilometri tra uliveti e bypass road, villaggi palestinesi e città israeliane, attraverso check point e luoghi sacri delle tre grandi religioni monoteiste...

> Leggi Articolo
Letto 7424 volte
 
16.12.2009

76// Pace, in marcia tra gli invisibili

di Paola Ferrara

Perugia-Assisi: i partecipanti alla marcia della pace sono arrivati fino a Gerusalemme, per vedere con i propri occhi i Territori occupati. E per chiedere all’Europa di lottare contro il business dell’occupazione.

> Leggi Articolo
Letto 6987 volte
 
30.10.2009

75// Diario dalla Palestina

di Anna Lanaro

Il resoconto della missione di pace in Israele e nei Territori occupati.

> Leggi Articolo
Letto 8243 volte
 
27.10.2009

74// Diario di viaggio: Indimenticabile esperienza

di La delegazione bergamasca

Da Bergamo a Gerusalemme per la pace

> Leggi Articolo
Letto 5641 volte
 
26.10.2009

73// Considerazioni sul viaggio in Palestina

di Paolo Pesacane

Alla fine della Marcia per la pace è il tempo della riflessione

> Leggi Articolo
Letto 5485 volte
 
26.10.2009

72// Gli insediamenti dei coloni

di Miglioranza Claudio

Diario di viaggio: tra le colonie, nei territori "disputati" o meglio occupati.

> Leggi Articolo
Letto 5533 volte
 
21.10.2009

71// Se ciascuno fa la sua parte

di Carlo Gentti

"Tempo di responsabilità”.È questo lo slogan che ha accompagnato per un’intera settimana la Marcia della pace in Israele e nei territori occupati.Uno slogan che ha acquistato un senso preciso nel corso di questa esperienza, voluta dalla Tavola per la pace e dal coordinamento Enti locali per la pace,alla quale hanno preso parte rappresentanti di istituzioni locali, organizzazioni, sindacati (la Cgil in prima fila), ong e tantissimi intervenuti a titolo personale.In totale più di 400 persone.

> Leggi Articolo
Letto 5262 volte
 
20.10.2009

70// Pacifisti

di Roberto Zichittella (Famiglia Cristiana)

La Perugia-Assisi fa tappa in Terra Santa. Il reportage di Famiglia Crsitiana.

> Leggi Articolo
Letto 6040 volte
 
19.10.2009

69// Conclusa la missione Time for Resposabilities, la Provincia: “Continuare l’impegno per la pace in medio oriente”

di Ufficio stampa della Provincia di Ancona

Comunicato stampa della Provincia di Ancona.

> Leggi Articolo
Letto 5450 volte
 
17.10.2009

68// M.O.: La Marcia della pace lascia Gerusalemme con un appello all'Ue

di Agenzia Italia

Si è conclusa oggi la marcia della pace ‘Perugia-Assisi’, che quest’anno si e’ tenuta in Israele e nei Territori palestinesi occupati. Appello all’Italia e all’Europa a non lasciare soli israeliani e palestinesi nel processo per una pace

Gerusalemme è una città unica. Dall’alto della sua millenaria storia, rappresenta insieme ad Atene il pilastro della formazione e dello sviluppo del pensiero politico-filosofico sul quale si fondano e si reggono le odierne civiltà moderne. Una vocazione che si perde con l'edificazione del Muro

> Leggi Articolo
Letto 5169 volte
 
17.10.2009

59// Visita a Shuffat e Yad Vaschem, memoria e presente allo specchio

di Ufficio stampa della Provincia di Ancona

La visita al museo della Shoa

> Leggi Articolo
Letto 5078 volte
 
17.10.2009

58// Emozioni e pregiudizi: il filtro dell’ascolto

di Paola Ferrara (Banca Etica)

L'incontro con la società civile e con i soldato che hanno rifiutato la chimata dell'esercito.

> Leggi Articolo
Letto 5341 volte
 
17.10.2009

57// Alcolismo e droghe nei Territori

di Carlo Gnetti

Una realtà sempre più diffusa tra la popolazione adulta, soprattutto femminile.

> Leggi Articolo
Letto 5088 volte
 
16.10.2009

56// La Perugia-Assisi a Gaza: aprire la Striscia la priorità

di la redazione

Ieri, giovedì 15 ottobre, una delegazione in rappresentanza dei 400 della marcia per la pace in Medio Oriente ha visitato la striscia di Gaza. 26 persone fra amministratori, esponenti delle associazioni, del sindacato, delle ong e uno studente di 16anni accompagnato da una insegnate.

> Leggi Articolo
Letto 5115 volte
 
16.10.2009

55// I bambini di Gaza

di Tonio Dell'Olio

Il Mosaico dei giorni di Tonio Dell'Olio

> Leggi Articolo
Letto 5210 volte
 
15.10.2009

54// M.O.: Marcia pace da Hamas, scegliete la nonviolenza

di Agenzia Italia

L'intervento di Flavio Lotti.

> Leggi Articolo
Letto 5214 volte
 
15.10.2009

53// M.O.: La Marcia dei Quattrocento ricevuta da Hamas a Gaza

di Agenzia Italia

Ahmed Yusef, viceministro degli Esteri del governo di Hamas riceve una delegazione dei Quattrocento.

> Leggi Articolo
Letto 4993 volte
 
15.10.2009

52// A Gerusalemme è il giorno dell’Europa

di Ufficio stampa della Provincia di Ancona

Quale ruolo ha l'Europa nel processo di pace?

> Leggi Articolo
Letto 5067 volte
 
15.10.2009

51// Parliamo di lavoro

di Carlo Gnetti

Uno sguardo sulla situazione dei lavoratori palestinesi  e degli immigrati in Israele.

> Leggi Articolo
Letto 5025 volte
 
15.10.2009

50// L’Auser consegna strumenti musicali per i bambini palestinesi

di Auser

Oggi a Betlemme in una cerimonia ufficiale.

> Leggi Articolo
Letto 5019 volte
 
15.10.2009

49// Missione di pace a Gerusalemme: parteciperà anche il Consiglio

di Ufficio stampa della Regione Toscana

Sarà il segretario questore dell’Ufficio di Presidenza Bruna Giovannini a rappresentare l’Assemblea toscana a “Time for Responsabilities” che si svolgerà in Israele e nei territori palestinesi occupati dal 10 al 17 ottobre

> Leggi Articolo
Letto 5041 volte
 
15.10.2009

48// Missione di pace a Gerusalemme: la “Perugia-Assisi” si ferma per un giorno

di Ufficio stampa della Regione Toscana

Bruna Giovannini ha commentato a Gerusalemme i lavori della prima conferenza internazionale sul ruolo dell'Europa per la pace in Medio Oriente: “E’ il momento che l’Europa si assuma le proprie responsabilità”

> Leggi Articolo
Letto 5183 volte
 
15.10.2009

47// Israele e Palestina: la via dolorosa per la riconciliazione

di Nicoletta Dentico

L'incontro con i familiari delle vittime israeliane e palestinesi.

> Leggi Articolo
Letto 5281 volte
 
15.10.2009

46// M.O.: Marcia dei 400 entra a Gaza

di Agenzia Italia

Ventotto delegati della Marica sono entrati oggi a Gaza. Un modo rendersi conto della situazione.

> Leggi Articolo
Letto 5111 volte
 
14.10.2009

45// Quella foto di Assisi a Yad Vashem

di Roberto Zichittella (Famiglia Cristiana)

Una sorpresa tra le foto del museo della Shoa.

> Leggi Articolo
Letto 5195 volte
 
14.10.2009

44// M.O.: UNRWA, pace impossibile senza soluzione questione profughi

di Agenzia Italia

I 400 in missione di pace visitano i campi profughi

> Leggi Articolo
Letto 5258 volte
 
14.10.2009

43// Sederot/2 - Il sogno spezzato dei pionieri

di Paola Ferrara (Banca Etica)

Visita a Sderot per ascoltare gli israeliani

> Leggi Articolo
Letto 5168 volte
 
14.10.2009

42// M.O.: Pace "Perugia-Assisi" incontra famiglie vittime due fronti

di Ansa

Oggi è stata la giornata della pace e della memoria

> Leggi Articolo
Letto 5139 volte
 
14.10.2009

41// M.O.Marcia pace , domani tappa a Gerusalemme e Gaza

di AdnKronos

Una delegazione della Marcia entrerà domani a Gaza

> Leggi Articolo
Letto 4980 volte
 
14.10.2009

40// Il lucchetto di Shufat

di Enzo Mangini (Carta)

 La Marcia entra nel campo profughi di Gerusalemme Est

> Leggi Articolo
Letto 5169 volte
 
14.10.2009

39// L'Europa usi i suoi strumenti per fermare Israele

di Emanuele Giordana (inviato Lettera22)

La Ue, dice Luisa Morghantini, abbia il coraggio di usare gli strumenti che possiede per fermare Israele: sospendere l'accordo di associazione e impedire che vi siano investimenti nei territori occupati e nelle colonie. Intervista a margine della Conferenza organizzata a Gerusalemme dalla  ‘marcia dei quattrocento’:‘Il ruolo dell’Europa per la pace in Medio Oriente. Il Tempo delle responsabilità’

> Leggi Articolo
Letto 5104 volte
 
14.10.2009

38// M.O.: La Marcia della pace arriva allo Yad Vashem

di Agenzia Italia

Nel quinto giorno di missione i 400 italiani hanno visitato il museo della Shoa.

> Leggi Articolo
Letto 5095 volte
 
14.10.2009

37// La Perugia-Assisi può entrare a Gaza

di la redazione

Domani, 15 ottobre, nella sesta giornata della "Missione di pace" dei 400 italiani in Israele e Palestina, uan delegazione entrerà a Gaza.

> Leggi Articolo
Letto 5065 volte
 
13.10.2009

36// M.O.: Missione per la pace, giorno di riflessione a Gerusalemme

di Ansa

Giorno di riflessione a Gerusalemme. Discusso il ruolo dell'Europa nel processo di pace.

> Leggi Articolo
Letto 5140 volte
 
13.10.2009

35// M.O.: Marcia pace, non possiamo e non dobbiamo lasciare soli i palestinesi

di AdnKronos

La Perugia-Assisi si interroga sul ruolo e le responsabilità dell'Europa

> Leggi Articolo
Letto 5068 volte
 
13.10.2009

34// I vicini - Sederot, 2o giorno - 1a parte/continua

di Paola Ferrara (Banca Etica)

Visita a Sderot, per ascoltare gli israeliani.

> Leggi Articolo
Letto 5242 volte
 
13.10.2009

33// Incontri a Tel Aviv e a Nazareth con i comuni israeliani e arabo-israeliani

di Ufficio stampa della Provincia di Ancona

L'incontro con gli enti locali conferma l’impressione di una fase di stallo negativa che, lungi dal garantire stabilità, produce un progressivo deterioramento della già difficile convivenza tra palestinesi e israeliani.

> Leggi Articolo
Letto 5126 volte
 
13.10.2009

32// L'Europa vista da Gerusalemme

di la redazione

La Perugia-Assisi in Medio Oriente si interroga sul ruolo e le responsabilità dell'Europa per risolvere il conflitto

> Leggi Articolo
Letto 4253 volte
 
13.10.2009

31// M.O.: Società civile a Gerusalemme striglia l'Europa

di Agenzia Italia

La società civile israeliana e palestinese esorte l'Europa ad assumersi le proprie responsabilità e capire cosa non abbia funzionato in questi anni nel processo di pace.

> Leggi Articolo
Letto 4225 volte
 
13.10.2009

30// Le titubanze dell'Europa e il fantasma dei due stati

di Enzo Mangini (Carta)

L'evento più «politico» della Carovana  chiede un maggior coinvolgimento dell'Europa nel processo di pace, abbandonando i timori e la retorica pacifista dei governi.

> Leggi Articolo
Letto 4213 volte
 
13.10.2009

29// Il diritto all’istruzione in Medio Oriente attraverso le voci degli universitari palestinesi e israeliani

di Floriana Lenti

Studiare e fare ricerca. Viaggio all'interno delle Università di Birzeit e Sderot

> Leggi Articolo
Letto 4222 volte
 
13.10.2009

28// Le speranze del sindaco di Hebron per la pace in Palestina

di Marco Bobbio e Diego Novelli

Intervista a Khaled Osaily, sindaco di Hebron.

> Leggi Articolo
Letto 5196 volte
 
13.10.2009

27// M.O.: La Marcia della pace interroga l'Europa

di Agenzia Italia

Oggi a Gerusalemme si apre la prima Conferenza internazionale sul ruolo dell'Europa per la pace in Medio Oriente

> Leggi Articolo
Letto 4963 volte
 
13.10.2009

26// Tenere accesa la speranza

di Nicoletta Dentico

Ad Hebron, città militarizzata, dove la speranza lotta contro il fanatismo.

> Leggi Articolo
Letto 5162 volte
 
12.10.2009

25// M.O.: La Marcia delle pace e la diplomazia del popolo

di Lucio Racano (Agenzia Italia)

Time for responsibilities, ovvero un'esempio di diplomazia dal basso che mette in contatto 400 italiani con la società civile palestinese e israeliana.

> Leggi Articolo
Letto 5246 volte
 
12.10.2009

24// Mosaico dei giorni

di Tonio Dell'Olio

Racconto dal campo profughi di Aida

> Leggi Articolo
Letto 5129 volte
 
12.10.2009

23// M.O.: Marcia pace, domani a Gerusalemme la conferenza sul ruolo dell'Europa

di AdnKronos

Nella quarta giornata della missione in Israele e nei Territori palestinesi dei 400 italiani della Perugia-Assisi, la marcia si ferma per una sollecitazione all'Europa.

> Leggi Articolo
Letto 4990 volte
 
12.10.2009

22// Storie di terre rubate al futuro

di Paola Ferrara (Banca Etica)

Ascoltare e capire la vita a Jenin.

> Leggi Articolo
Letto 5214 volte
 
12.10.2009

21// M.O.: La Marcia dei 400 italiani si ferma per un giorno

di Agenzia Italia

La Marcia si ferma per un giorno, e i partecipanti incontrano la società civile israeliana e palestinese.

> Leggi Articolo
Letto 4964 volte
 
12.10.2009

20// A Ramallah per incontrare le municipalità palestinesi

di Ufficio stampa della Provincia di Ancona

La seconda giornata della missione di pace: l'incontro, l’ascolto e il dialogo con le municipalità palestinesi della West bank.

> Leggi Articolo
Letto 5017 volte
 
12.10.2009

19// Prima conferenza internazionale a Gerusalemme

di la redazione

Il tempo della responsabilità. Il ruolo che l'Europa e gli europei devono svolgere per il processo di pace in Medio Oriente. Una riflessione su che cosa palestinesi e israeliani che lavorano per una pace possibile si aspettano dall'Europa. Sono i temi al centro della Conferenza internazionale in agenda domani a Gerusalemme.


> Leggi Articolo
Letto 5111 volte
 
12.10.2009

18// Studiare a Jenin

di Ilaria Pedrali

Punto di contatto tra Israele e la Cisgiordania, Jenin è quasi scomparsa dopo la seconda intifada, della quale è stata uno dei baluardi. La città prova a ripartire, grazie all'istruzione

> Leggi Articolo
Letto 5097 volte
 
12.10.2009

17// I Cristiano-Palestinesi

di la redazione

Come vivono a Betlemme i Cristiano-Palestinesi, stretti tra Israele e Mussulmani. Il racconto di uno di loro. di Raffaele Crocco e Enrico Guidi.

> Leggi Articolo
Letto 5071 volte
 
12.10.2009

16// Il campo profughi di Aida

di la redazione

L'arrivo dei 400 della Perugia-Assisi al campo profughi di Aida.Servizio Raffaele Crocco. Immagini e montaggio Enrico Guidi.

> Leggi Articolo
Letto 5103 volte
 
12.10.2009

15// Viaggio a Bil'in, la pietra e l'ulivo

di Roberto zicchittella (Famiglia Cristiana)

A Bil'in è il tempo della festa degli ulivi, ma anche di forma di resistenza non violenta contro il Muro.

> Leggi Articolo
Letto 5359 volte
 
12.10.2009

14// M.O.: Fayyad, noi già costruiamo lo stato palestinese

di Agenzia Italia

Una delegazione dei partecipanti alla marcia della pace ha incontrato il pirmo ministro palestinese Salam Fayyad, che annuncia una nuova piattaformaper dar vita ad uno Stato palestinese.

> Leggi Articolo
Letto 5058 volte
 
12.10.2009

13// La speranza sotto le prugne

di Emanuele Giordana

Il Muro e i check-point segnano la vita nei Territori. Una realtà ben visibile anche nei  piccoli gesti quotidiani: come il mercato

> Leggi Articolo
Letto 5377 volte
 
11.10.2009

12// Video di pace

di la redazione

Il canale Youtube di Time for Responsibilities

> Leggi Articolo
Letto 5146 volte
 
11.10.2009

11// MO: 400 Italiani in missione di pace in Israele e Territori

di Ansa

In missione di pace in Israele e Territori al posto della Marcia della pace Perugia-Assisi

> Leggi Articolo
Letto 5164 volte
 
11.10.2009

10// L'emergenza è una, immediata: aprire Gaza, togliere l'embargo per far sopravvivere un milione e mezzo di persone, di palestinesi.

di Raffaele Crocco

Allegra Pacheco, respnsabile OCHA,l'agenzia ONU che si occupa degli affari umanitari in Palestina, racconta la realtà dei Territori occupati e chieda vanga messa fine all'embargo perpermettere ai paelstinesi di sopravvivere.

> Leggi Articolo
Letto 5113 volte
 
10.10.2009

9// M.O.: Marcia pace, sindaco Betlemme ricorda La Pira

di Agenzia Italia

Il sindaco di Betlemme, Victor Batarse, ha dato il benvenuto ai 400 italiani che dalla città della Natività inizieranno la loro marcia della pace per rilanciare il  dialogo tra palestinesi e israeliani.

> Leggi Articolo
Letto 5182 volte
 
10.10.2009

8// M.O.: Da Betlemme la marcia degli italiani per la pace

di Agenzia Italia

Inizia la Missione di Pace dei 400 italiani in Medio Oriente. Una mano ad Obama e alla sua inizaitiva diplomatica.

> Leggi Articolo
Letto 5265 volte
 
11.10.2009

7// La Marcia della pace si trasferisce a Gerusalemme

di Luisa Morgantini

Luisa Morgantini parteciperà  alla missione di pace per il MO accompagnando gruppi della società civile nei villaggi della resistenza non-violenta di Palestinesi, Israeliani e Internazionali

> Leggi Articolo
Letto 5134 volte
 
09.10.2009

6// Leggi il programma aggiornato della Missione di pace in Medio Oriente

di la redazione

Una settimana per la pace in Medio Oriente oltre i luoghi comuni e i preconcetti. Leggi il programma aggiornato...

> Leggi Articolo
Letto 5311 volte
 
09.10.2009

5// Appello al mondo dell’informazione: non illuminate solo gli eventi di guerra!

di la redazione

La Perugia-Assisi a Gerusalemme. Da domani 400 italiani in Missione per la pace in Medio Oriente. Flavio Lotti si rivolge al mondo dell'informazione: "E' compito dei media, e in particolare del servizio pubblico radiotelevisivo, di illuminare gli eventi di pace con almeno la stessa intensità degli eventi di guerra".

> Leggi Articolo
Letto 5002 volte
 
09.10.2009

4// Anche Luciano Basso e Mario Pirovano a Gerusalemme per "Time for responsibilities"

di la redazione

Due artisti si esibiranno a Gerusalemme con performance d'eccezione: Mario Pirovano porterà al pubblico uno spettacolo che narra episodi della vita di San Francesco di Assisi, Luciano Basso farà vibrare "un pianoforte in volo libero". Leggi i programmi. 

> Leggi Articolo
Letto 5265 volte
 
09.10.2009

3// In marcia verso Gerusalemme. La Perugia - Assisi sbarca in Terra Santa

di Luca Liverani

Una settimana di eventi e incontri in dieci città israeliane e dieci città palestinesi. Là dove la pace è quotidianamente calpestata, con contraccolpi devastanti in tutto il Medio Oriente.

> Leggi Articolo
Letto 5135 volte
 
09.10.2009

2// "Anch’io per la pace in Medio Oriente". Firma subito

di la redazione

Alla vigilia del nostro viaggio a Gerusalemme, ti chiediamo di unire la tua voce per sollecitare l’intervento dell’Italia e dell’Europa. Firma e inviaci l’appello 

> Leggi Articolo
Letto 5136 volte
 
08.10.2009

1// 400 italiani partono in Missione di Pace a Gerusalemme

di la redazione

Flavio Lotti: "Non si tratta di pacifismo o di buonismo. Ma di sano realismo. Chiudere subito questo conflitto è un interesse nazionale dell’Italia e dell’Europa. Se Obama fallirà, si aprirà un baratro sotto i nostri piedi". 

> Leggi Articolo
Letto 5265 volte