EVENTI

Giovedì 15 ottobre: La Perugia-Assisi entra a Gaza

Nella sesta giornata della "Missione di pace" dei 400 italiani in Israele e Palestina, uan delegazione entrerà a Gaza

 

 

Mercoledì 14 ottobre: Ricostruiamo la speranza

 La giornata della Pace. La quinta giornata della Perugia-Assisi aGerusalemme èdedicata alla pace e alla memoria con l'inconto con i palestinesi rifugiati nei campi profughi dal '48 e dal '67, e con la visita del museo della Shoa,Yad Vascem.

Nel pomeriggio ci sarà una manifestazione per la pace dal titolo "Ricostruiamo la speranza" che vedrà la partecipazione di numerosi familairi delle vittime del conflitto, israeliani e palestinesi.

 




 

Martedi 13 ottobre: Prima conferenza internazionale a Gerusalemm

Jerusalem - Auditorium of Notre Dame Centre

Martedì 13 ottobre 2009 (10-13)

Gerusalemme 12 ottobre - Il tempo della responsabilità. Il ruolo che l'Europa e gli europei devono svolgere per il processo di pace in Medio Oriente. Una riflessione su che cosa palestinesi e israeliani che lavorano per una pace possibile si aspettano dall'Europa. Sono i temi al centro della Conferenza internazionale in agenda domani a Gerusalemme.



 



 



 

Sabato 10 ottobre 2009: Primo giorno

 Il giorno del viaggio


Partenza dall’Italia. Arrivo in Israele e Palestina.

 

 Arrivo all’aeroporto di Tel Aviv. Trasferimento a Betlemme. Sistemazione in albergo.

 Ore 17.30 Incontro di benvenuto, Comune di Betlemme (Vienna Hall) Piazza della Natività.

 

Domenica 11 ottobre 2009 – Secondo giorno

Il giorno dell’incontro, dell’ascolto e del dialogo nei territori palestinesi occupati.

 


I partecipanti saranno suddivisi in gruppi in modo da effettuare contemporaneamente diverse visite e incontri in diverse città.



Visite e incontri a Betlemme, Hebron, Birzeit, Nablus, Jenin, Ramallah

 

Lunedì 12 ottobre 2009 – Terzo giorno

Il giorno dell’incontro, dell’ascolto e del dialogo in Israele

 


I partecipanti saranno suddivisi in gruppi in modo da effettuare contemporaneamente diverse visite e incontri in diverse città.

Visite e incontri a Tel Aviv, Nazareth, Misgav–Sachnin (Galilea), Jaffa, Haifa, Gerusalemme, Sderot, Neve Shalom

 

Martedì 13 ottobre 2009 – Quarto giorno

Il giorno dell’Europa.

 Ore 10.00 Gerusalemme. Conferenza internazionale “Il ruolo dell’Europa per la pace in Medio Oriente”, Auditorium del Notre Dame Center


Ore 15.00 Viaggio nella capitale del mondo (prima parte). Visita della città vecchia e dei luoghi santi di Gerusalemme: Basilica del Santo Sepolcro, Moschea di El-Aqsa, la Cupola della Roccia, il Muro del Pianto, i quartieri musulmano, cristiano, ebraico e armeno.


Ore 15.00 Incontro con la Madrid Peace Coalition

 

Mercoledì 14 ottobre 2009 – Quinto giorno

Il giorno della pace.

Ore 9.00 Incontro con l’Unrwa


Ore 11.30 Visita al Museo Yad Vashem


Ore 17.00 Gerusalemme. Ricostruiamo la speranza. Manifestazione per la pace con i familiari delle vittime palestinesi e israeliane

 

Giovedì 15 ottobre 2009 – Sesto giorno

Il giorno di Gerusalemme.

 

Durante questa giornata, una delegazione si recherà a Gaza.

Ore 9.00 Viaggio nella capitale del mondo (seconda parte).


Ore 17.30 Partenza per rientro a Betlemme

Ore 19.00 Cena in albergo

Ore 20.30 La “Notte delle candele” Piazza della Natività, Betlemme

 

Venerdì 16 ottobre 2009 – Settimo giorno

Il giorno della riflessione

 

Ore 9.00 Assemblea dei partecipanti.

 Ore 12.00 Viaggio alle radici della Terra. Visita nel deserto al Monastero di S. Giorgio,  a Gerico (la città più antica del mondo) fino al Mar Morto (a più di 400 metri sotto il livello del mare) dove sarà possibile fare un bagno nel lago più salato del mondo.

 Ore 17.00: Dal punto più basso della terra “In piedi contro la povertà&rd

 

Il programma della Missione di pace
in Medio Oriente

Time for Responsibilities

10-17 ottobre 2009 - Una settimana per la pace in Israele e Palestina

Il programma

 

Sabato 10 ottobre 2009 – Primo giorno
Il giorno del viaggio
Partenza dall’Italia. Arrivo in Israele e Palestina.

•    Arrivo all’aeroporto di Tel Aviv. Trasferimento a Betlemme. Sistemazione in albergo.
•    Ore 17.30 Incontro di benvenuto, Comune di Betlemme (Vienna Hall) Piazza della Natività
•    Ore 20.30 Cena in albergo

Domenica 11 ottobre 2009 – Secondo giorno
Il giorno dell’incontro, dell’ascolto e del dialogo nei territori palestinesi occupati
I partecipanti saranno suddivisi in gruppi in modo da effettuare contemporaneamente diverse visite e incontri in diverse città.

•    Visite e incontri a Betlemme, Hebron, Birzeit, Nablus, Jenin, Ramallah
•    Partenza alle ore 7.00-7.30. Rientro in albergo alle 18.00-19.00
•    Ore 20.00 Cena in albergo

Lunedì 12 ottobre 2009 – Terzo giorno
Il giorno dell’incontro, dell’ascolto e del dialogo in Israele
I partecipanti saranno suddivisi in gruppi in modo da effettuare contemporaneamente diverse visite e incontri in diverse città.

•    Visite e incontri a Tel Aviv, Nazareth, Misgav–Sachnin (Galilea), Jaffa, Haifa, Gerusalemme, Sderot, Neve Shalom
•    Partenza alle ore 7.00-7.30. Rientro in albergo alle 18.00-19.00
•    Ore 20.00 Cena in albergo

Martedì 13 ottobre 2009 – Quarto giorno

Il giorno dell’Europa.

•    Ore 10.00 Gerusalemme. Conferenza internazionale “Il ruolo dell’Europa per la pace in Medio Oriente”, Auditorium del Notre Dame Center
•    Ore 15.00 Viaggio nella capitale del mondo (prima parte). Visita della città vecchia e dei luoghi santi di Gerusalemme: Basilica del Santo Sepolcro, Moschea di El-Aqsa, la Cupola della Roccia, il Muro del Pianto, i quartieri musulmano, cristiano, ebraico e armeno.
•    Ore 15.00 Incontro con la Madrid Peace Coalition
•    Ore 19.00 Cena a Gerusalemme
•    Ore 20.30 Jerusalem by night

Mercoledì 14 ottobre 2009 – Quinto giorno

Il giorno della pace.

•    Ore 9.00 Incontro con l’Unrwa
•    Ore 11.30 Visita al Museo Yad Vashem
•    Ore 17.00 Gerusalemme. Ricostruiamo la speranza. Manifestazione per la pace con i familiari delle vittime palestinesi e israeliane (Auditorium del Notre Dame Center)
•    Ore 21.15 Conclusione della manifestazione
•    Ore 21.30 Partenza per rientro a Betlemme

Giovedì 15 ottobre 2009 – Sesto giorno
Il giorno di Gerusalemme.
Durante questa giornata, una delegazione si recherà a Gaza.

•    Ore 9.00 Viaggio nella capitale del mondo (seconda parte).
•    Ore 17.30 Partenza per rientro a Betlemme
•    Ore 19.00 Cena in albergo
•    Ore 20.30 La “Notte delle candele” Piazza della Natività, Betlemme

Venerdì 16 ottobre 2009 – Settimo giorno

Il giorno della riflessione.

•    Ore 9.00 Assemblea dei partecipanti.
•    Ore 12.00 Viaggio alle radici della Terra. Visita nel deserto al Monastero di S. Giorgio, a Gerico (la città più antica del mondo) fino al Mar Morto (a più di 400 metri sotto il livello del mare) dove sarà possibile fare un bagno nel lago più salato del mondo.
•    Ore 17.00: Dal punto più basso della terra “In piedi contro la povertà”
•    Ore 20.30 Partenza da Gerico per rientro a Betlemme Cena in albergo

Sabato 17 ottobre 2009  - Ottavo giorno

Il giorno del ritorno in Italia.

NB. Il programma potrà subire modifiche.